Amatori a 8, il punto di girone A e girone B dopo il sesto turno
Nel
6° turno del
Campionato Uisp Amatori a 8 giocatori, una solida e concreta
ARCI Isoverde 1991salta anche l’insidioso ostacolo del
Figgeu ’98, imponendosi per 2-1 e mantenenendo così il primato provvisorio del
Girone B (ha infatti disputato una gara in più del Dream Team, che insegue ad una lunghezza insieme al Genova Calcio Anni 50).
In una sfida sul filo del rasoio per la sua incertezza, ben giocata da entrambe le parti e con momenti ricchi di pathos,
gli isoverdini capitalizzano al meglio l’imperioso uno-due del bravissimo Mauro Chino. Ai peglini, che non hanno molto da rimproverarsi, non basta un affondo di Idrissi El Asfar per portare a casa un risultato positivo.
Un
Genova Calcio Anni 50 un po’ distratto, fatica più del previsto per superare (4-3) un tenace
Teplice, capace di sfondare con Edoado Biffi e il letale uno-due di Roberto Simonetti.
Per venire a capo dell’intricata questione, la compagine di Sergio Lagomarsino si affida alla classe purissima di Simone Spinelli, che realizza una doppietta, e alle stilettate di Carlo Rovatti e Sefano Bommarito.
In attesa del recupero con il Partizan Degrado, il
Dream Team fa “filotto” (cinque vitorie su cinque gare), rifilando un secco 5-1 all’
ASD Gymnotecnica, che evita il “cappotto” con un acuto di Andrea Marra.
I “blues” imperversano, centrando il bersaglio con Edwin Guillermo Betancourt, Manuel Geancarlo Jimenez Mendieta (doppietta d’autore), Josè Paul Cabrera Romero e Cesar Bryan Veliz Torres.
Nelle restanti partite, il
Real Ponente “maramaldeggia” (10-0) contro il
Movimento Rangersport Prima, che viene ripetutamente infilzato dalle conclusioni al bacio di Alessio Rizzzuto (che cala un portentoso tris), Paolo Speziari, Davide Vendrame e Daniele Campoliti (un bis ciascuno).
Il
Circolo Uguaglianza supera (9-1) il
Partizan Degrado, che deve accontentarsi del gol della bandiera di Riccardo De Fazio. I corniglianesi fanno “sentire” la loro superiorità tecnica, esibendo le splendide triplette degli incontenibili Alessandro Guidone e Matteo Rosati, più l’uno-due di Nicholas Genovesi Patrone e un guizzo di Antonio Borrelli.
Nella
graduatoria riservata agli attaccanti,
Simone Spinelli (
Genova Calcio Anni 50) raggiunge già un incredibile quota 20.
Gabriele Gatti (
ARCI Isoverde 1991) è distantissimo con 9 marcature. A 7 troviamo poi
Carlo Rovatti (compagno di club dell’inarrivabie Spinelli) e
Edwin Guillermo Betancourt (
Dream Team).
GIRONE A – Un
KF Service Genova Galaxy senza freni travolge con un roboante 12-1 il
CSI Ansaldo Finantieri Sestri.
Per
i “galattici”, Alessandro Pische mette sul piatto un sontuoso poker, mentre Dorinel Marian Toma e Alfredo Patrone realizzano una doppietta a testa; completano l’opera di demolizione Francesco Pullara, Andrea Romani, Giuseppe Argentino e Fabrizio De Angelis. Gli ansaldini si devono limitare di uno spunto di Valerio Girolamo Tirella.
Altrettanto fragoroso il successo de
I Lucani, che annichiliscono per 9-0 il
River Pegli. Salvatore Continanza recita la parte del leone con cinque “graffi” che fanno male; alla sua prestazione dominante si aggiungono la doppietta di Michael Celano e gli acuti singoli di Ivan Bagalà e Andrea Chiappori.
Anche il
Resto Del Mondo, secondo, a meno due dalla vetta, si impone (5-1) sulla
Dinamo, che trova il varco giusto in un’unica circostanza con Matteo Bottani.
La “squadra dei sogni” presenta agli avversari la “manita” con i tiri al fulmicotone di Felice Mallia, Luigi Bonomo (che concede il bis), Denny Costanzo e Roberto Catanese.
Un’
ASLA Genova Artco in chiara crescita piega per 4-3 la temibile
RC Tech, sfruttando, in un confronto emozionante, il formidabile terno di Alessandro Ferrando e una bordata di Alessandro De Gaetano.
La compagine di via Pietro Leva, che si batte con impegno e determinazione, replica in parte con Stefano Mantero e la rimarchevole doppietta di Fabrizio Parodi.
L
’Ivaldi & Generale FC, che non riesce a trovare la necessaria continuità, alza bandiera bianca (1-3) di fronte ad un ispirato
GS Gaiazza, che prevale meritatamente per 3-1, in virtù delle fiondate di Matteo Traverso, Mattia Moi e Simone Aceto. I viola vanno a segno soltnato col puntuale Brian Marchi, che rararamente sbaglia sotto porta.
Ma la sua eccellente prova e la voglia smaniosa dell’intero gruppo si rivelano insufficienti.
Nella
classifica cannonieri,
Salvatore Continanza (
I Lucani) guida con 12 gol, uno in più di
Andrea Romani (KF Service Genova Galaxy).
Sul terzo gradino del podio, siedono fianco a fianco, con 10 “tacche” ciascuno,
Denny Costanzo (
Resto Del Mondo) ed
Alessio Mastrangelo (
GS Gaiazza).
Con 6 centri viaggiano
Francesco D’Amico,
Daniele Giugno (entrambi del
Resto Del Mondo) e
Valerio Girolamo Tirella (
CSI Ansaldo Fincantieri Sestri) (
Francesco Ferrando)